Pomacentrus caeruleus Quoy & Gaimard, 1825

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Pomacanthidae Cockerell, 1915
Genere: Pomacentrus Lacepède, 1802
English: Cerulean damselfish
Descrizione
Raggiunge una lunghezza massima di 10 cm. Ha spine dorsali (totale): 13; Raggi dorsali molli (totale): 14-15; Spine anali 2; Raggi anali molli: 15 - 16. La riproduzione è ovipara. Le uova sono demersali e aderiscono al substrato. I maschi custodiscono e aerano le uova.
Diffusione
Si trova nell'Oceano Indiano occidentale: dall'Africa orientale (da sud a Durban) alle Maldive. Pesce marino associato alla barriera corallina; non migratore con una distribuzione batimetrica da 1 a 20 m.
Bibliografia
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2008). "Pomacentrus caeruleus" in FishBase.
![]() |
Data: 30/01/2008
Emissione: Vita nel mare Stato: British Indian Ocean Territory |
---|
![]() |
Data: 18/02/2002
Emissione: Ittiofauna tropicale Stato: Kiribati |
---|